Nuovo Papa, come funziona il Conclave: i divieti

Clausura assoluta: come funziona davvero il Conclave

Niente cellulari, nรฉ computer, nรฉ televisori. Vietato persino leggere quotidiani o guardare fuori dalle finestre. I cardinali che parteciperanno al Conclave per eleggere il nuovo Papa (133 su 135 aventi diritto) entreranno in una clausura assoluta, come previsto dalla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis. Chi infrange il regolamento rischia la scomunica latae sententiae.

Ogni tentativo di comunicare con lโ€™esterno, ogni influenza esterna o anche solo accennare a discussioni sul voto รจ vietato e punito severamente. Il Conclave, da sempre avvolto da una rigorosa segretezza, รจ oggi piรน che mai blindato contro qualsiasi rischio di fuga di notizie.

Telefoni e dispositivi ritirati, stanze sigillate

Prima dellโ€™ingresso nella Cappella Sistina, ogni cardinale dovrร  consegnare telefoni cellulari, tablet, pc e qualsiasi altro dispositivo elettronico. Le stanze di Casa Santa Marta, dove saranno alloggiati, verranno sigillate e ogni finestra oscurata per impedire qualsiasi contatto con lโ€™esterno.

Gli ambienti saranno bonificati per escludere la presenza di microspie o dispositivi di intercettazione. Negli ultimi conclavi sono stati utilizzati sofisticati sistemi anti-spionaggio, persino nelle cucine. Tutto il personale di supporto (cuochi, camerieri, addetti alla sicurezza) รจ obbligato a firmare un rigido giuramento di segretezza, che vieta anche semplici chiacchiere con i cardinali.

Vita quotidiana durante il Conclave

Durante i giorni del Conclave, i cardinali seguiranno una routine precisa. Verranno trasportati ogni giorno in autobus da Casa Santa Marta alla Cappella Sistina, lungo un tragitto completamente isolato dal resto del Vaticano. Allโ€™interno della Sistina, immersi nel silenzio piรน assoluto, procederanno con le votazioni.

Le schede di voto, una volta scrutinate, verranno immediatamente bruciate insieme a qualsiasi appunto, per evitare che trapelino anche solo indizi sulle dinamiche interne. Le celebri fumate bianche o nere comunicheranno lโ€™esito dei voti al mondo esterno.

La severitร  delle regole e il giuramento

Allโ€™inizio del Conclave, tutti i cardinali giurano di mantenere il massimo riserbo. Qualsiasi violazione comporterebbe la scomunica automatica. Le misure di sicurezza sono state pensate per garantire che lโ€™elezione del nuovo Papa sia libera da pressioni, condizionamenti politici o mediatici.

Il principio alla base di tutto รจ che lo Spirito Santo deve poter ispirare i cardinali senza interferenze umane. La tradizione vuole che nessuna influenza esterna, nessun calcolo politico possa entrare in Sistina: solo preghiera, discernimento e il voto personale di ogni cardinale.

Quando comincerร  il Conclave?

Oggi, 28 aprile 2025, i cardinali si riuniscono in Congregazione generale per stabilire ufficialmente la data di inizio del Conclave. Secondo la normativa vaticana, il Conclave deve iniziare tra il 15ยฐ e il 20ยฐ giorno dalla morte del Papa, quindi tra il 5 e il 10 maggio.

Tra i 133 cardinali che parteciperanno, resta ancora da sciogliere il nodo legato alla posizione di Angelo Becciu, il cui diritto di voto potrebbe essere sospeso in base a decisioni canoniche interne.

Un rito antichissimo in tempi moderni

Nonostante lโ€™evoluzione tecnologica e la digitalizzazione globale, il Conclave rimane uno dei pochi eventi completamente impermeabili alla modernitร . Nessun altro momento al mondo richiede un livello simile di isolamento e segretezza. รˆ lโ€™incontro piรน antico, solenne e protetto della Chiesa cattolica: la scelta del nuovo successore di Pietro.

Il prossimo Papa sarร  dunque scelto ancora una volta tra mura silenziose, in preghiera e lontano dagli occhi e dalle orecchie del mondo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.