Crisi in Friuli Venezia Giulia: si dimettono gli assessori leghisti, tensione tra Lega e Fratelli d’Italia

Dimissioni di massa dopo il tavolo di maggioranza

La giornata politica in Friuli-Venezia Giulia è stata scossa da una vera e propria bomba: gli assessori regionali della Lega hanno rimesso le deleghe nelle mani del governatore Massimiliano Fedriga.

La decisione è arrivata dopo un tavolo virtuale della maggioranza convocato per discutere delle tensioni interne, soprattutto legate alla gestione della sanità.

Fedriga chiede tempo: “Non farò giochi di potere”

Il presidente Fedriga, pur avendo ricevuto le dimissioni, ha dichiarato che si confronterà con il segretario nazionale di Fratelli d’Italia prima di prendere una decisione definitiva. Ha aggiunto: “Mi allontano da giochi di potere, voglio solo dare risposte ai cittadini”.

Lo scontro sull’ospedale di Pordenone

La miccia che ha innescato la crisi è stata un’intervista rilasciata dal ministro Luca Ciriani, originario di Pordenone.

Il ministro si è detto irritato per i ritardi nell’attivazione del nuovo ospedale Santa Maria degli Angeli, accusando indirettamente la Lega di una gestione poco efficiente. “Un’opera senza fine”, ha detto, parlando di costi aumentati e tempi dilatati.

Fratelli d’Italia chiede più coinvolgimento

L’eurodeputato Alessandro Ciriani ha chiesto che Fratelli d’Italia venga maggiormente coinvolto nelle scelte strategiche della sanità regionale. “Quando c’è criticità servono scelte condivise da tutta la maggioranza”, ha dichiarato.

La Lega: “Crisi irresponsabile aperta da FdI”

La reazione della Lega non si è fatta attendere. Il segretario regionale Marco Dreosto ha definito quella di Fratelli d’Italia un’azione irresponsabile, accusandoli di aver creato una crisi che mette a rischio la stabilità della regione. “Riteniamo la crisi ormai aperta”, si legge nel comunicato diffuso dal Carroccio.

Prossime mosse

Nei prossimi giorni, Fedriga dovrà decidere se ricostruire l’equilibrio con gli alleati o procedere verso un rimpasto. Una cosa è certa: la crisi in Friuli potrebbe avere ripercussioni nazionali, in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.