Cosa rischia chi ha fatto il vaccino di AstraZeneca

AstraZeneca ha fatto un annuncio che ha scosso il mondo intero: il ritiro del suo vaccino anti-Covid da tutte le nazioni. Inoltre, la Commissione europea ha confermato che il vaccino, sviluppato in collaborazione con lโUniversitร di Oxford, non รจ piรน autorizzato per lโuso. Decisioni che hanno alimentato le preoccupazioni in merito alla sicurezza del vaccino Astrazeneca, spesso messa in discussione da gravi episodi di reazioni avverse.
Almeno ufficialmente, il ritiro dal mercato รจ imputato a ragioni meramente economiche. Lโazienda ha infatti specificato come le ragioni di questo ritiro derivino dal fatto che il vaccino non รจ piรน competitivo sul mercato, in quanto oramai obsoleto. Una spiegazione che non convince perรฒ del tutto i detrattori, anche alla luce delle ultime vicende giudiziarie nelle quali รจ coinvolta Astrazeneca.
Infatti, questa decisione segue un caso giudiziario nel quale AstraZeneca รจ stata citata in giudizio da piรน di 50 presunte vittime e parenti, in relazione a lesioni gravi o decessi causate da un effetto collaterale molto raro riscontrato durante il lancio del vaccino. Nel complesso, il caso รจ stato collegato ad almeno 81 decessi solo nel Regno Unito, a partire dal dicembre 2020.
Sono ormai trascorsi quasi tre anni e mezzo da quando il vaccino รจ stato approvato per la prima volta per lโuso nel Regno Unito. Sebbene sia stato ampiamente riconosciuto il suo ruolo cruciale nel contenere il vasto numero di ricoveri e decessi dovuti al Covid-19, rimangono ancora domande irrisolte sul motivo per cui sembra aver causato anche numerosi decessi.
Questa notizia ha scatenato un acceso dibattito su scala mondiale riguardo alla sicurezza e allโefficacia dei vaccini anti-Covid, soprattutto relativamente ad AstraZeneca. Cosa si rischia ad aver fatto questo vaccino?
Il vaccino AstraZeneca รจ stato uno strumento importante nella lotta contro il Covid-19, offrendo una forte protezione con unโefficacia complessiva del 76%. Sebbene inferiore rispetto ai vaccini Pfizer e Moderna, il vantaggio principale del vaccino Oxford/AstraZeneca risiedeva nella sua robustezza, grazie alla resilienza degli adenovirus.
Questo lo rendeva ideale per essere trasportato in tutto il mondo e ha giocato un ruolo fondamentale nella vaccinazione di persone nei paesi a basso reddito. Nel solo 2021, sono state somministrate circa 2,5 miliardi di dosi del vaccino, salvando circa 6,3 milioni di vite .Tuttavia, come ogni vaccino, anche quello AstraZeneca non รจ privo di rischi.
I decessi sono stati collegati a una condizione molto rara nota come trombosi con sindrome trombocitopenica (TTS), che provoca lo sviluppo di coaguli di sangue potenzialmente letali in varie parti del corpo. Questo rischio sembra essere piรน elevato tra i soggetti di etร inferiore ai 60 anni, in particolare tra le giovani donne.
La causa precisa di questa reazione avversa รจ ancora oggetto di studio, ma sembra che lโadenovirus nel vaccino possa legarsi accidentalmente a una piccola proteina chiamata fattore piastrinico 4 (PF4), scatenando una risposta immunitaria che porta alla formazione di coaguli di sangue. ร importante sottolineare, perรฒ, che il rischio di TTS รจ significativamente inferiore rispetto al rischio di sviluppare coaguli a causa dellโinfezione da Covid-19 stessa.
Uno studio del 2021 ha evidenziato che il numero di casi di TTS causati dal vaccino AstraZeneca era molto minore rispetto ai casi di coaguli derivanti dallโinfezione da Covid-19. Inoltre, la ricerca ha dimostrato che il rischio di TTS era inferiore dopo la seconda dose di vaccino rispetto alla prima e che gli effetti collaterali gravi si manifestavano entro tempi relativamente brevi dalla somministrazione del vaccino. Nonostante questi rischi, gli esperti concordano sul fatto che i benefici della vaccinazione superino di gran lunga i rischi associati.