Ucraina, Trump ancora all’attacco: “Zelensky non vuole che ci sia la pace”

Gli Stati Uniti hanno annunciato che l’accordo sui minerali con l’Ucraina non è più in discussione. Il New York Times riporta che oggi Donald Trump potrebbe sollevare la questione della sospensione immediata degli aiuti a Kiev. Nel frattempo, il Pentagono ha ordinato di fermare i cyberattacchi contro la Russia. Il ministro degli Esteri francese, Barrot, ha dichiarato che “la linea del fronte si sta avvicinando sempre di più a noi”, in riferimento agli sviluppi della guerra in Ucraina e alle sue ripercussioni sull’Europa.

Zelensky ha ribadito di essere pronto a dimettersi in cambio dell’ingresso dell’Ucraina nella Nato, ma ha avvertito che, anche in questo caso, si ricandiderà alle elezioni.

Donald Trump ha dichiarato che non “tollerà a lungo” la posizione di Volodymyr Zelensky sul cessate il fuoco. La sua dichiarazione arriva a stretto giro dalle parole di François Bayrou, primo ministro francese, che ha elogiato Zelensky per non essersi piegato alle pressioni di Trump durante l’incontro di una settimana fa alla Casa Bianca. Aprendo il dibattito sull’Ucraina davanti ai deputati dell’Assemblea Nazionale, Bayrou ha definito “agghiacciante” la scena che si è svolta nello studio ovale, criticando la brutalità e l’intento di umiliazione dimostrato. “In nome della responsabilità democratica, per l’Ucraina e, oserei dire, per l’Europa, il presidente ucraino non si è piegato e credo che per questo si debba manifestargli riconoscenza”, ha aggiunto Bayrou.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.