TERREMOTO MAGNITUDO 5.0, ELICOTTERI IN AZIONE ED EVACUAZIONE TOTALE: ECCO COSA STA SUCCEDENDO

Che la  nostra terra stia tremando quotidianamente, con lโ€™inevitabile ondata di panico  che ne consegue tra i residenti, รจ cosa nota. Ci  si sente impotenti, dinanzi alla furia della natura che, quando meno ce lo si aspetta, รจ pronta ad incombere.

Nel corso dei diversi secoli, sono stati davvero numerosi gli episodi dallโ€™esito infausto.  La nostra Penisola, come gli esperti sottolineano, รจ un  paese ad alto rischio sismico e alcuni eventi, in particolar modo,  hanno raso al suolo intere cittร , seminando decessi, crolli, vere e proprie emergenze che non si possono certo dimenticare.

Chi ha vissuto sulla propria pelle gli attimi di una scossa, sa quanto la paura che possa verificarsi nuovamente sia costante. Abbiamo visto cosa รจ successo in Marocco sulla base delle informazioni diramate a mezzo stampa, con le immagini e i video amatoriali che hanno raccolto le sensazioni di chi, impotente, ha assistito al sisma.

La nostra Penisola non รจ stata risparmiata, alla luce di quanto รจ accaduto nel Napoletano e nelle Marche ma, in questi giorni, lโ€™attenzione degli esperti รจ focalizzata sulla zona dei Campi Flegrei.

La terra ha tremato ancora e si รจ trattato di un terremoto di magnitudo 5.0,  con  elicotteri in azione ed evacuazione totale. Vediamo cosa sta accadendo, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo, alla luce degli ultimissimi aggiornamenti diramati dalle agenzie stampa.

Per fortuna stavolta non si รจ trattato di un vero terremoto, di quelli che incutono il panico tra la popolazione, sorprendendola tutto ad un tratto. La prima reazione dei residenti, subito dopo la scossa, รจ quella di scendere in strada, sperando di uscirne indenni mentre, in molti casi sono i centralini dei vigili del fuoco e della protezione civile ad essere sommersi di chiamate.

Per fortuna (lo ribadiamo) si รจ  trattato di unโ€™esercitazione, in modo che ciรฒ che si รจ appreso possa fungere sempre da lezione nella vita. Questo รจ il prezioso messaggio che lโ€™assessore regionale Gianpaolo Bottacin,  rivolgendosi agli alunni dellโ€™Istituto Dal Piaz, nella prima tappa autunnale della nuova edizione di Scuola Sicura Veneto, il format ideato dallโ€™Assessorato regionale alla Protezione Civile, ha voluto apertamente dichiarare.

Una scossa notevole,  di magnitudo 5.0,  ha provocato dei cedimenti localizzati allโ€™interno dellโ€™Istituto โ€œDal Piazโ€ di Feltre. Per via dei danni provocati alla struttura scolastica, uno studente รจ rimasto bloccato allโ€™interno della biblioteca mentre un professore รจ simulatamente caduto dalle scale, infortunandosi a una gamba  per cui non รจ riuscito ad abbandonare il plesso autonomamente.

La simulazione, avvenuta nelle scorse ore, รจ stata curata con dovizia di particolari e il suo obiettivo รจ ben chiaro: spiegare agli studenti le procedure da osservare in  caso di terremoto,  mostrando, passo per passo, come comportarsi. Per rendere lo scenario il piรน realistico possibile, sono stati messi in atto i seguenti interventi: allarme, avvio procedure, evacuazione. Sono state quindi presentate le funzionalitร  dei diversi mezzi dโ€™emergenza intervenuti, tra cui lโ€™elicottero del Suem 118.

Gli studenti, dopo la simulazione a scopo istruttivo , hanno ricevuto un volumetto, contenente le principali regole e i rischi da conoscere e anche con i riferimenti locali di Protezione Civile. Si tratta di un libricino molto semplice nel linguaggio in modo da essere facilmente compreso. Unโ€™iniziativa davvero encomiabile, non credete?!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.