MA QUELLI CHE ATTACCANO CONVULSIVAMENTE SALVINI E DI MAIO, SINCERAMENTE, CHE PROBLEMI HANNO? (DI GIUSEPPE PALMA)
Non รจ facile rispondere alla domanda posta nel titolo di questo articolo, ma ci provo lo stesso.
Partiamo da Matteo Salvini, il quale sta semplicemente portando avanti tre principi di buon senso:
- le navi che trasportano iย migrantiย non devono sbarcare tutte in Italia ma, in parti uguali, anche nei porti di tutti gli altri Paesi europei con frontiere marittime (Francia, Spagna, Malta e Grecia). Qualora ciรฒ non avvenisse per una qualsiasi ragione, i migranti sbarcati in Italia vanno in ogni caso ridistribuiti tra tutti i 27 Paesi dellโUe giร al momento dello sbarco. Se gli altri Paesi non accettano, lโItalia non รจ piรน la sola scema a doverli accogliere, quindi tornano indietro (oppure non sbarcano);
- le naviย Ong, cioรจ quelle che fanno capo ad organizzazioni che lucranoย sullโimmigrazione, in Italia non sbarcano piรน. La finta accoglienza arcobaleno fatta sulla pelle della povera gente va fermata adesso. E Salvini, su questo, ce la sta mettendo davvero tutta;
- ha lanciato laย battaglia politica del futuro, che non sarร piรน tra โdestraโ e โsinistraโ โ categorie ormai superate โ bensรฌ traย โpopoli ed รฉliteโ, tracciando la via verso unโEuropa dei popoli (quindi fatta di Stati liberi e sovrani) e non dei banchieri.
Luigi Di Maio, dal canto suo, ha:
- depotenziatoย i sistemi troppo invasivi di accertamento fiscale (che strozzavano imprese e partite Iva) e fermato il business che cโรจ dietro leย lobby del gioco dโazzardo;
- a bilanciamento degli interessi imprese-lavoratori, ha reso ilย lavoro un poโ meno precarioย rispetto alla devastazione sociale causata dal Jobs Act;
- ha dichiarato lโintenzione del nostro Paese di non procedere alla ratifica del Trattato denominatoย Ceta, il fratello minore del Ttip. In altre parole lโItalia non ratificherร un pericoloso strumento a disposizione del capitale internazionale che avrebbe ulteriormente contribuito a smantellare i diritti fondamentali (su tutti, salute e lavoro).
Tutto questoย in appena 45 giorniย di governo (anche meno se si considera che ilย Governo Conteย ha ottenuto la fiducia il 6 giugno).
Mi spiegate quindi per quale motivo iย mediaย e la sinistraย radical chicย attaccano convulsivamente Salvini e Di Maio?
Io credo che la ragione sia una sola. I due vicepresidenti del consiglio dei ministri stanno cercando di porre fine ad un certoย sistema di potere sovranazionaleย che, per decenni, ha trovato nei governi italiani dei validi camerieri a supporto dei suoi interessi, pubblici o privati che fossero. Lโestablishment, attraverso la gran parte dei media, sta reagendo con violenza. A fare da coroย lโagglomeratoย Pd-Leu-piรนEuropaย che, accantonando definitivamente i diritti dei lavoratori per fare quelli dei mercati finanziari, continua a tradire la Nazione anche dallโopposizione. Il tutto contornato dallโoracolo globalย che pontifica dal sontuoso attico di New York.