Eurovision 2025, ecco chi si è qualificato per la finale

Finalmente anche questa edizione di Eurovision Song Contest è cominciata. Si tratta della più importante manifestazione canora europea che come sempre appassiona milioni di fan in tutto il Vecchio Continente e non solo.

Il nostro Paese a questa manifestazione ha sempre guardato con molto interesse questo in quanto con gli anni è diventata una delle più importanti manifestazioni canore del mondo seguita da milioni di telespettatori e non sono in diretta tv.

Quando c’è l’Eurovision il Vecchio Continente pare fermarsi questo in quanto si vogliono vedere le performance degli artisti in gara. Si tratta di una manifestazione che gode anche di molti sponsor visto che appunto è un evento di portata mondiale seguita da moltissime televisioni.

Gli artisti più importanti del Continente quest’anno si sono dati appuntamento a Basilea in Svizzera, che ha vinto la scorsa edizione della kermesse. Prop il Pese vincitore ospita appunto l’anno successivo la manifestazione che negli scorsi anni è arrivata anche in Italia dopo la vittoria dei Maneskin.

Insomma qualcosa di davvero spettacolare che piace moltissimo agli spettatori, nessuno si aspettava che la manifestazione con gli anni avesse tutto queto successo e oggi viene appunto molto seguita dalle persone che non vedono l’ora di conoscere adesso il vincitore.

Nella serata del 13 maggio è andata in onda la prima semifinale dell’Eurovision. A Basilea tutto pieno per l’occasione con i biglietti che sono andati subito sold out nelle scorse settimane. Un appuntamento davvero molto sentito.

Tantissimi gli artisti in gara per la prima semifinale vi era anche il nostro Lucio Corsi che però non era in gara in quanto già qualificato alla finalissima perchè proveniente da Sanremo. Al suo posto doveva esserci il giovane Olly vincitore del Festival di Sanremo che però ha dato forfait.

La finale sarà trasmessa su Rai 1 sabato 17 maggio dalle ore 20:40. La manifestazione è visibile su Rai 2 e come sempre attira milioni di telespettatori la prima semifinale è stata tra le più seguite degli ultimi anni a riprova appunto della bontà della manifestazione.

Milano, trasmissione TV “Stasera c’è Cattelan” – Rai 2 – Riccardo Scamarcio

Il pubblico potrà votare il proprio cantante preferito sia tramite messaggio telefonico che semplicemente online e i voti ottenuti dal singolo artista faranno la differenza. Vincerà chi avrà preso più voti e sicuramente tutti sperano che a vincere sia un cantante italiano appunto Lucio Corsi.

Ma vediamo chi si è qualificato per la finale. I 10 Paesi qualificati alla finale sono: Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Olanda, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e l’Ucraina. Quindi anche Gabry Ponte italiano ma partecipante per San Marino sarà quindi tra i finalisti che si giocheranno la vittoria.

La sua Tutta l’Italia sta facendo ballre tutta Europa e al momento viene dati tra i favoriti per la vittoria finale. Ha colpito anhce durante la prima serata il cantante Tommy Cash con la sua Espresso Macchiato che è stato  circondato dalla coreografia delle “nonnine di Ostuni” volute fortemente dal cantante in quanto negli scorsi mesi hanno ballato la sua canzone in un video diventato virale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.