Lampedusa, trovati i cadaveri di due bimbi piccolissimi: sono morti in modo atroce

Un nuovo, straziante capitolo si aggiunge al dramma umano che si consuma nel Mediterraneo. La notte scorsa, le coste di Lampedusa hanno assistito allโ€™arrivo di 57 migranti, sopravvissuti a unโ€™altra disperata traversata, ma anche al doloroso rinvenimento di tre corpi senza vita, tra cui due bambini di appena due anni. Lโ€™intervento della nave Nadir, gestita dallโ€™organizzazione tedesca ResQship, ha evitato una tragedia ancora piรน grande, ma non ha potuto impedire la perdita di vite umane e il perdurare di unโ€™emergenza umanitaria che non accenna a diminuire.

I migranti, provenienti da paesi dellโ€™Africa occidentale come Gambia, Ghana, Niger, Sierra Leone, Nigeria e Togo, sono stati soccorsi nelle acque antistanti lโ€™isola. A bordo della Nadir, oltre agli adulti, vi erano anche 13 donne e 2 minori, tutti provati da giorni di viaggio in condizioni precarie. Il salvataggio รจ avvenuto grazie alla segnalazione di un assetto Frontex, che ha permesso di individuare il gommone alla deriva.

La situazione a bordo dellโ€™imbarcazione era drammatica. I tre corpi senza vita, sbarcati al molo commerciale, sono stati trasferiti alla camera mortuaria di Cala Pisana per gli accertamenti del caso. Le prime ipotesi, riportate dalle autoritร  competenti, parlano di morte per disidratazione e denutrizione, conseguenza dei giorni trascorsi in mare senza cibo nรฉ acqua.

โ€œSiamo intervenuti appena ricevuta la segnalazione, ma la situazione era giร  estremamente compromessaโ€, hanno dichiarato dallโ€™equipaggio della Nadir, sottolineando la difficoltร  di intervenire in tempo per salvare tutte le vite.

La gravitร  delle condizioni di alcuni dei sopravvissuti ha reso necessario un immediato intervento sanitario. I volontari dellโ€™ONG hanno lanciato un SOS medico per sei persone, tra cui tre donne e due minori, che presentavano ustioni e segni evidenti di debilitazione. La Guardia Costiera, con la motovedetta Cp 312, ha effettuato unโ€™evacuazione sanitaria nella tarda serata, trasferendo i sei pazienti al poliambulatorio locale.

Lโ€™ennesima tragedia a Lampedusa riaccende i riflettori sulla questione migratoria e sulla necessitร  di garantire sicurezza e dignitร  a chi, spinto dalla disperazione, affronta il Mediterraneo in cerca di una vita migliore.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.