Sondaggi: un partito vola e uno crolla, emorragia di voti

Sondaggi: un partito vola, chi sta perdendo voti
Il Pd รจ in crisi nei sondaggi politici e FdI ne approfitta: chi guadagna piรน voti e chi ne perde
I sondaggi politici iniziano a pesare sul clima interno ai partiti. E se Giorgia Meloni puรฒ sorridere per lโennesimo segnale di fiducia da parte dellโelettorato, Elly Schlein deve affrontare una realtร ben piรน amara: il Partito Democratico รจ il partito che ha perso piรน consensi nellโultimo mese.
Un dato che va letto con attenzione, perchรฉ non รจ isolato: mentre il Pd cala, a guadagnare sono Fratelli dโItalia ma anche Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi-Sinistra e persino Azione. Una situazione che restituisce lโimmagine di unโopposizione sempre piรน spaccata, dove perรฒ la leadership della segretaria dem viene apertamente messa in discussione dai numeri.
Infatti, nellโultima settimana cโรจ stata una piccola rivolta interna al PD sul tema referendum. Ben sei parlamentari hanno preso le distanze dalla linea del partito sui referendum del lavoro previsti per lโ8 e 9 giugno. Un periodo quindi caldissimo in casa PD e per Elly Schlein.
Fratelli dโItalia irraggiungibile
Vediamo anche i dati di Fratelli dโItalia e di tutti gli altri partiti nella prossima pagina, oltre ai dati sui consensi dei politici italiani.
Secondo lโultimo sondaggio Dire-Tecnรจ, FdI sale al 30% con un incremento dello 0,3%. Meloni resta dunque intoccabile sul piano del consenso, nonostante le critiche ricevute sul piano parlamentare e sul fronte internazionale.
La premier resta saldamente la leader con la maggiore fiducia: 46,5%, in leggera crescita rispetto al mese scorso.
Il Pd in caduta: โ0,7% in un solo mese
Il dato piรน allarmante arriva dal Nazareno. Il Partito Democratico precipita al 21,4%, con una perdita netta dello 0,7%. Non solo: Elly Schlein perde anche in popolaritร personale, scendendo al 29,4% di gradimento (โ0,6%). ร la leader che perde piรน fiducia tra tutti. Una caduta che pesa doppio perchรฉ, nello stesso periodo, gli alleati-avversari dellโopposizione sono tutti in crescita.
Le possibili cause del crollo
Il Pd ha pagato la sua ambiguitร su temi sensibili, come il riarmo europeo, i referendum sul lavoro e le frizioni interne non ancora risolte. Gli elettori puniscono lโindecisione e la mancanza di un messaggio chiaro e coerente.
M5s e Verdi-Sinistra in crescita, boom per Azione
Movimento 5 Stelle
: +0,5%, sale al 12,1%
Alleanza Verdi-Sinistra: +0,3%, sale al 6,1%
Azione: +0,5%, sale al 3,5%
Tutti e tre i partiti hanno beneficiato di una linea piรน netta rispetto al Pd, in particolare sullโEuropa e sulle politiche militari. ร la conferma che, a sinistra, premia la chiarezza e non lโequilibrismo.
Gli altri: il centrodestra tiene, ma senza entusiasmo
Se Meloni festeggia, Forza Italia e Lega perdono terreno:
- Forza Italia: 11,2% (โ0,3%)
- Lega: 8,2% (โ0,2%)
Numeri che confermano FdI come lโunico vero traino della maggioranza. Gli altri partiti di centrodestra arrancano, ma restano fondamentali per la tenuta del governo.
Leader politici: chi sale e chi scende
- Meloni: 46,5% (+0,2%)
- Conte: 30,3% (=)
- Schlein: 29,4% (โ0,6%)
- Calenda: 19,8% (+0,5%)
- Bonelli e Fratoianni: 16% (+0,3%)
Schlein resta indietro anche nel confronto diretto con Conte e Calenda
. Un segnale chiaro dellโinsoddisfazione crescente allโinterno e allโesterno del partito.
I piccoli: Italia Viva e +Europa sotto il 2%
Italia Viva
di Matteo Renzi resta al 2,1%
+Europa di Riccardo Magi scende allโ1,6% (โ0,2%)
Due realtร marginali, con scarsa incidenza sulla dinamica nazionale. E con prospettive molto incerte in vista delle Europee.
Il Pd rischia lโirrilevanza?
I sondaggi di metร maggio fotografano unโItalia dove la destra รจ piรน compatta e lโopposizione piรน disordinata che mai. Il Partito Democratico รจ in affanno e, a meno di unโinversione rapida, rischia di essere risucchiato dalla crescita dei suoi ex alleati. Meloni regge, Schlein crolla: sarร questo lโasse della prossima campagna elettorale?