Papa Leone XIV, che vergogna quel nonno! Cosa aveva fatto per andare in galera

Un sorprendente racconto di famiglia sta emergendo, gettando luce su dettagli poco conosciuti delle origini di Papa Leone XIV. Il New York Times ha riportato alla ribalta la storia dei nonni paterni del Papa, Salvatore Giovanni Riggitano e Suzanne Fontaine, al centro di uno scandalo nella Chicago dei primi del Novecento. I due furono arrestati con lโaccusa di โcondotta sconvenienteโ, un episodio che, pur lontano nel tempo, acquisisce un significato nuovo con lโascesa di Leone XIV al soglio pontificio.
Dal cuore della Sicilia a un club esclusivo di Chicago
Salvatore Riggitano, nato in Sicilia il 24 giugno 1876, emigrรฒ negli Stati Uniti allโinizio del secolo scorso. Figura di rilievo nei circoli culturali di Chicago, era un insegnante lodato per il suo talento. La sua vita cambiรฒ nel 1908, quando entrรฒ a far parte del Lovers of Italy, un club esclusivo di signore appassionate di cultura italiana. Fu lรฌ che incontrรฒ Suzanne Fontaine, dando inizio a una relazione che non sfuggรฌ allโattenzione della moglie, Daisy Hughes.
Scoperta la liaison, Daisy Hughes denunciรฒ la coppia, portando allโarresto di entrambi. Lโevento fece scalpore, approdando sulle prime pagine dei giornali scandalistici dellโepoca. Dopo la prigione, Riggitano intraprese una svolta drastica: abbandonรฒ il suo cognome, assumendo quello della madre di Suzanne, diventando Salvatore Prevost. Questo segnรฒ lโinizio di una nuova vita accanto alla sua amata, sebbene resti incerto se abbia mai divorziato legalmente da Daisy o sposato Suzanne.
La nascita di una dinastia
La loro unione fu solida e duratura. Nel 1917 nacque il loro primo figlio, John Centi Prevost, seguito da Louis Prevost, futuro padre di Leone XIV. Un lignaggio che, dalle radici siciliane, ha attraversato scandali e frontiere fino a giungere al Vaticano. Negli Stati Uniti, i dettagli sulle origini del Papa svelano un intreccio di passione, scandalo e redenzione, aggiungendo profonditร alla figura di Leone XIV.
Una storia di redenzione e ascesa
La vita di Leone XIV si arricchisce cosรฌ di una narrazione avvincente. Da un passato turbolento รจ emersa una discendenza che ha superato confini ed epoche, guidando oggi la Chiesa cattolica. Un esempio di come la storia personale possa sfidare le convenzioni, lasciando unโimpronta indelebile nel presente.