Conclave, la notizia è appena arrivata: fiume di fedeli in arrivo

Ieri è stato il primo giorno del Conclave che ha prodotto una fumata nera, giunta peraltro in ritardo rispetto alla tabella di marcia, ossia intorno alle 21 invece che alle 19. Oggi, i porporati si riuniranno nuovamente, e l’attenzione del mondo intero è fissa sul comignolo della Cappella Sistina.
Che l’elezione del nuovo pontefice tenga tutti col fiato sospeso, è innegabile, e sin dalle prime luci dell’alba, una folla immane di fedeli ha cominciato a riempire la piazza.
In tantissimi, ormai da giorni, si chiedono chi sarà il nuovo papa e soprattutto quale sarà il suo orientamento, se progressista, rappresentando una continuità con Papa Francesco, venuto a mancare il 21 aprile, o al contrario, per via dello spirito conservatore, un ritorno al passato.
Che Bergoglio abbia rappresentato, col suo operato, un grosso passo in avanti nella Chiesa, con parecchie aperture, è cosa nota ma cosa succederà ora? Ovvio che le domande che ci si pone sono tantissime, in questo momento, di forte suspence per il mondo cattolico.
E’ appena arrivata una notizia che riempie i cuori di gioia, in quanto un fiume di fedeli è in arrivo. Ma cosa sta succedendo?
Il secondo giorno di Conclave, oggi, giovedì 8 maggio, inizia dopo le Lodi con i due scrutini della mattina, con la prima fumata attesa alle ore 12:00 circa, dunque a brevissimo, ragion per cui sin dalle prime luci dell’alba odierna, una folla immensa è giunta in piazza.
Nel pomeriggio i 133 cardinali elettori voteranno altre due volte nella Cappella Sistina: la fumata serale, invece, è attesa per le ore 19:00. Ovviamente è caccia ai papabili e sono tre gli italiani tra i favoriti: Parolin, Tagle e Pizzaballa .
I porporati, voteranno per eleggere il 267esimo Papa della storia della chiesa e sono attese circa 250mila persone in piazza San Pietro per l’annuncio.
Che la tensione stia crescendo a vista d’occhio e che non si veda l’ora di conoscere il nome del nuovo pontefice, è cosa nota ma, in attesa della fatidica fumata bianca, impazza il totopapa. Tra i favoriti al conclave restano il segretario di Stato Pietro Parolin e il Patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa, entrambi italiani, Tra gli stranieri, per i bookmakers internazionali restano alte le quotazioni del filippino Luis Antonio Tagle.
Ieri la prima fumata è stata nera: era attesa intorno alle 19 ma è arrivata due ore dopo, alle 21, mentre oggi ci saranno due al giorno : una a fine mattino, l’altra a fine pomeriggio salvo che alla prima votazione ci sia già il nome del nuovo Pontefice. Ogni scrutinio dei cardinali si compone di due votazioni, la prima entro le 12 e la seconda entro le 19. Se nera, la fumata potrà avvenire soltanto al termine dei due scrutini, dunque o alle 12 o alle 19. Se bianca, la fumata potrà invece avvenire in qualunque fase, cioè anche al termine dei primi due mini-voti.