Dazi, svolta in arrivo? La Cina apre all’accordo con gli Usa

Svolta improvvisa sul fronte dei dazi tra Stati Uniti e Cina. A dare il segnale è stata Pechino, che ha comunicato ufficialmente di “stare valutando” una proposta di negoziazione avanzata dagli USA. Una frase, ma sufficiente a scuotere in positivo tutti i principali mercati asiatici, che hanno aperto in forte rialzo questa mattina.

I numeri delle Borse

L’effetto è stato immediato: Tokyo ha registrato un +1,19%, Hong Kong un +1,77%, Seul +0,4% e Sydney +1,14%. Segnali chiari di un clima in rapido miglioramento sui mercati, in attesa di conferme formali dai due Paesi coinvolti.

Trump: “Fortissime possibilità di accordo”

Il presidente Donald Trump ha commentato l’apertura cinese con ottimismo: «Ci sono fortissime possibilità che si arrivi a un’intesa. La Cina ha fatto un passo importante». Attualmente, gli Stati Uniti impongono dazi fino al 145% su alcuni beni importati dalla Cina, misura che ha innescato mesi di tensioni commerciali e geopolitiche.

Analisti fiduciosi: “Segnale positivo per tutti”

Steven Leung, analista senior della UOB Kay Hian di Hong Kong, ha dichiarato a Bloomberg: «Si tratta di un’eccellente dinamica. Indipendentemente da chi abbia fatto il primo passo, la speranza di una soluzione allo stallo commerciale è concreta».

Prossimi passi: trattative a metà maggio, intesa a giugno?

Un negoziatore giapponese, coinvolto indirettamente nei colloqui, ha riferito di «discussioni franche e costruttive» avvenute a Washington, auspicando un’accelerazione dei negoziati già a partire da metà maggio. L’obiettivo ufficioso sarebbe quello di chiudere un accordo entro giugno.

Tech e finanza: Meta e Microsoft spingono, Apple in difficoltà

A sostenere ulteriormente i mercati asiatici sono stati i risultati finanziari sopra le attese di Meta e Microsoft. Al contrario, Apple ha rivisto al ribasso le proprie previsioni, segnalando un aumento dei costi operativi proprio a causa delle barriere doganali imposte.

La combinazione tra apertura diplomatica e segnali positivi dal mondo tech sta creando un nuovo clima di fiducia che potrebbe spingere i governi ad accelerare verso un’intesa globale, dopo mesi di tensioni e incertezze.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.