Conte fa tacere tutti col documento dei servizi segreti: incastrate le Ong definitivamente.
Ong, sbarchi e immigrazione continuano ad essere oggetto di polemiche e discussioni.
Le accuse allโattuale esecutivo sono davvero numerose, ma questa volta a sostenerlo cโรจ la posizione dei servizi segreti italiani.
Nel documento presentato da Conte, da Vecchione (direttore del Dis), da Carta e Parente (direttori di Aise e Aisi), ci si concentra proprio su quanto accaduto sul fronte sbarchi:
โNel 2018 gli sbarchi di migranti sulle coste italiane si sono ridotti dellโ80 per cento rispetto al 2017 e tale sviluppo รจ da attribuire soprattutto alla rafforzata capacitร della Guardia costiera libica nella vigilanza delle acque territoriali, fortemente promossa dal governo italiano, e alla drastica riduzione delle navi delle Ong nello spazio di mare prospiciente quelle coste che, di fatto, ha privato i trafficanti della possibilitร di sfruttare le attivitร umanitarie ricorrendo a naviglio fatiscente e a basso costoโ.
Nel documento i fari sono puntati anche sulle attivitร delle ong e di come abbiano favorito lโattivitร dei trafficanti.
La presenza di possibili infiltrazioni terroristiche era giร stata annunciata nel 2017 dai servizi segreti, che avevano lanciato un vero e proprio allarme.
Nonostante la manifestazione di ieri a Milano a sostegno delle Ong, Salvini non potrร fare alcun passo indietro, soprattutto se si valuta questo assist micidiale fornito dai servizi segreti.
Fonte: IlGiornale