Reddito minimo solo agli italiani. La bufala di Di Maio e Salvini

Che fosse una promessa da Pinocchio lo avrebbe capito pure Geppetto. Perchรฉ oltre a rischiare l’incostituzionalitร  e il niet dell’Europa, che il reddito di cittadinanza escludesse gli stranieri regolari residenti in Italia era di difficile attuazione.

E lo aveva capito fin da subito il ministro dell’Economia Giovanni Tria, il quale al question time al Senato il 20 settembre scorso aveva spiegato tutto per filo e per segno, scatenando la veemente reazione dei due vicepremier.

Che infatti si sono affrettati ad assicurare che no, che prima gli italiani, anzi, che solo agli italiani.

Il 21 settembre scorso Luigi Di Maio precisava: “Pensare di poter individuare una platea straniera nel reddito di cittadinanza inevitabilmente significa, da subito, che non puoi prevedere la spesa perchรจ la spesa la prevedi in base alla platea”. E ancora: “รˆ chiaro anche che in Italia ci sono 10 milioni di persone sotto la soglia di povertร  relativa e quando dico che a 5 milioni deve andare il nostro primo obiettivo, mi rivolgo a quella parte di cittadinanza italiana che รจ in difficoltร  in questi 10 milioni”.

Parole che avevano ottenuto il placet di Matteo Salvini, tanto che il leghista il giorno dopo gongolava: “Che il reddito di cittadinanza sia limitato ai cittadini italiani รจ una precisazione che come Lega abbiamo accolto con grande piacere perchรฉ di regalare altri soldi agli immigrati che vagano per l’Italia non avevamo voglia”.

Qualche giorno dopo, era il 24 settembre, il grillino, in una intervista al Fatto quotidiano, rincarava la dose: “Troveremo risorse facendo deficit. E la manovra farร  salire le pensioni minime a 780 euro e darร  il reddito di cittadinanza a tutta la platea, esclusi gli stranieri. La proposta l’avevamo giร  cambiata nel 2015, tenendo dentro i migranti ci avrebbe fatto saltare i conti. Ma il reddito spetterร  ai residenti in Italia da dieci anni”.

Adesso, invece, la storia รจ un’altra, almeno secondo l’ultima bozza in circolazione. Il reddito di cittadinanza andrร  anche ai cittadini stranieri residenti in Italia da almeno cinque anni. Con buona pace di Salvini e Di Maio e delle loro promosse. Insomma, prima agli italiani, ma poi anche agli stranieri.

il giornale.it


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.