Moncalieri ha fatto scuola: anche sindaco di Udine pensa ai cartelli anti-burqa e anti-niqab negli uffici pubblici
UDINE. Anche Pietro Fontanini pensa ai cartelli anti-niqab e anti-burqa nei luoghi pubblici. Il caso di Monfalcone, dove il sindaco Anna Cisint ha deciso di affiggere i divieti con la scritta ยซPer ragioni di sicurezza รจ vietato lโingresso con volto copertoยป, in tutte le sedi comunali, รจ piaciuta al primo cittadino del capoluogo del Friuli.
ยซHa fatto bene โ commenta ilprimo cittadino โ: bisogna garantire la massima sicurezza ai cittadini ed entrare a volto coperto negli edifici non lo รจ. Ha perfettamente ragione โ aggiunge โ, la copierรฒยป. La legge alla quale si appiglia lโiniziativa monfalconese รจ la 152 del 1975, emanata per aumentare i controlli nel periodo degli anni di piombo contro il terrorismo, e il cartello esposto davanti alle sedi di proprietร del Comune, a partire dallโanagrafe, non fa altro che inasprire la misura, obbligando le persone giร allโingresso dellโedificio a scoprire il volto.
Il divieto, previsto dal regolamento di Polizia locale, รจ stato ufficializzato lโaltro ieri e bandisce caschi, veli e passamontagna. Nel caso in cui il velo non venga levato, il funzionario chiede nuovamente la rimozione e se non ascoltato ha la facoltร di appellarsi alle forze di polizia, mentre nel caso in cui lโindividuo si rifiuti scatta il fermo indicativo, con trasferimento al comando per 12 estendibile a 24 ore. Per chi violerร la disposizione le multe oscillano tra i 50 e 300 euro.
Queste le misure adottate e che Fontanini non esclude di voler estendere anche a Udine. Nessuna questione di religione, ma la sicurezza dei cittadini al primo posto: ยซLa sicurezza รจ una cosa, la cultura unโaltra โ precisa il sindaco โ. Viviamo in un mondo nel quale fanatici minacciano di ucciderci e anche se in questi mesi non sono accaduti episodi cruenti, lo stato di allerta non va mai abbandonatoยป.
Insomma per il sindaco la prioritร รจ tutelare i cittadini, mentre ยซprevenire รจ un dovere, mettendo in atto tutte le azioni che possono evitare spiacevoli episodiยป, sono ancora le sue parole, ยซe la religione non cโentra assolutamente nulla, si tratta di proteggere lโincolumitร delle personeยป
Giร nei prossimi giorni Fontanini approfondirร la proposta avanzata dallโamministrazione comunale di Monfalcone e la sottoporrร alla giunta. ยซMi studierรฒ nel dettaglio
la misura โ ha chiarito โ, comโรจ stata concepita nei diversi punti e perchรฉ no, dopo averne discusso adeguatamente, potremo adottarla anche a Udine per rafforzare il modello di sicurezza: se considerata utile, non ci tireremo indietro dallโadottare anche questa misura di prevenzioneยป
con fonte Il Messaggero Veneto