Malore durante la messa per Papa Leone XIV: il cardinale Mamberti sostituito all’ultimo momento

Malore per il cardinale Mamberti durante l’insediamento di Papa Leone XIV

Saltata la consegna del Pallio: la cerimonia cambia in corsa

Momenti di tensione durante la solenne celebrazione in Piazza San Pietro per l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV. Il cardinale Dominique Mamberti, che avrebbe dovuto avere un ruolo chiave nel rito, ha accusato un malore improvviso ed è stato costretto a ritirarsi poco prima della consegna del Pallio.

Il compito è stato affidato in extremis al cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, che ha svolto la funzione senza modificare l’impianto liturgico. Il gesto è stato seguito da un applauso composto dei presenti, ma la notizia del malore ha iniziato rapidamente a diffondersi tra i fedeli e i media presenti.

Le sue condizioni

Vediamo cosa dicono le fonti vaticane riguardo alle condizioni del cardinale.

Secondo fonti vaticane, le condizioni di Mamberti sarebbero stabili e sotto osservazione medica. Il cardinale è stato trasportato in una struttura sanitaria vicina per accertamenti e, secondo quanto riporta Fanpage, si sarebbe trattato di una fibrillazione cardiaca.

Nonostante il comprensibile spavento, il malore non ha interferito con lo svolgimento della Messa, che ha continuato regolarmente secondo il protocollo stabilito, sotto lo sguardo di oltre 150.000 fedeli presenti in piazza.

Un momento simbolico e commovente per Leone XIV

Durante la cerimonia, Papa Leone XIV ha ricevuto anche l’Anello del Pescatore, visibilmente commosso davanti ai fedeli, con un gesto al petto che ha suscitato una lunga ovazione. L’episodio del malore ha solo in parte scalfito un momento carico di emozione e significato spirituale.

Il nuovo Pontefice ha più volte ricordato Papa Francesco, scomparso recentemente, e ha dedicato la sua omelia a messaggi di pace e dialogo tra i popoli, con riferimenti espliciti a Ucraina, Gaza e Myanmar.

Cosa accadrà nei prossimi giorni

La cerimonia di oggi segna ufficialmente l’inizio del pontificato di Leone XIV, ma l’agenda del Papa è già fitta di appuntamenti. In serata è prevista un’udienza privata con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, seguito da una serie di incontri con le delegazioni estere. Si attende inoltre un aggiornamento ufficiale sulle condizioni di salute del cardinale Mamberti.

Il gesto di oggi, seppur segnato da un imprevisto, non ha fermato la solennità di un momento destinato a entrare nella storia della Chiesa.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.