Zelensky spiazza tutti: “Incontrerò Putin in Turchia giovedì”

Una frase breve, glaciale, come se fosse normale. Ma non lo è. Volodymyr Zelensky ha appena pronunciato le parole più inattese dall’inizio della guerra: “Incontrerò Putin in Turchia giovedì”. Nessuna premessa, nessuna dichiarazione preparatoria. Solo una bomba politica, diplomatica e storica.

Un incontro diretto tra i due leader – il presidente dell’Ucraina e quello della Russia – non avviene dal 2022, quando l’invasione su vasta scala fece precipitare ogni possibilità di dialogo. La frase di Zelensky è bastata per far saltare le agenzie, bloccare le dirette e trasformare il silenzio della diplomazia in un’esplosione mediatica.

Come ci si è arrivati

Il primo segnale è arrivato da Mosca, con Vladimir Putin che ha proposto la ripresa dei negoziati diretti. Ha indicato Istanbul come sede possibile, rilanciando l’idea di colloqui senza precondizioni. Ma Kiev ha risposto con fermezza: prima il cessate il fuoco.

Nel frattempo, la Turchia ha fatto sapere di essere pronta a ospitare l’incontro e a garantire le condizioni per una tregua duratura. Anche gli Stati Uniti si sono espressi: da una parte l’invito ad accettare il confronto, dall’altra la richiesta di una tregua chiara e verificabile di almeno trenta giorni. L’Europa ha fatto eco, con le principali capitali che hanno chiesto lo stop immediato ai combattimenti come precondizione per ogni trattativa.

Il clima, insomma, era in fermento. Ma pochi si aspettavano un annuncio così netto, così improvviso. Nessuna voce trapelata, nessuna indiscrezione. Solo una dichiarazione secca, destinata a entrare nella storia di questo conflitto.

Cosa significa adesso

Tutto cambia, almeno in apparenza. Zelensky ha rotto il muro. Ma nessuno può dire se dall’altra parte del tavolo troverà una mano tesa o solo un altro fronte aperto. I riflettori si spostano ora su Istanbul, giovedì, dove l’eco della guerra farà da sfondo a uno dei gesti politici più rischiosi e carichi di tensione degli ultimi anni. E forse – ma solo forse – a un primo passo verso la fine.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.