Papa Leone XIV, la cugina italiana rompe il silenzio: le sue parole

Il Conclave si รจ concluso piรน rapidamente del previsto, e con un esito che ha colto molti di sorpresa: il cardinale Robert Francis Prevost, statunitense di origini, รจ stato eletto Papa Leone XIV. Una decisione che, pur non annunciata nรฉ largamente pronosticata, รจ apparsa subito come coerente con il percorso tracciato negli ultimi anni dalla Chiesa cattolica.

Prevost era considerato un profilo defilato allโ€™interno della Curia, eppure da tempo ricopriva un ruolo chiave come Prefetto del Dicastero per i Vescovi. La sua figura รจ sempre stata associata alla discrezione, alla competenza e a una forte spiritualitร  maturata durante i suoi ventโ€™anni di missione in Perรน.

Questa lunga esperienza latinoamericana ha segnato profondamente la sua sensibilitร , rendendolo vicino alla visione di Chiesa di Papa Bergoglio. Lโ€™elezione del nuovo pontefice รจ avvenuta al quarto scrutinio, e giร  dalle prime parole da Papa, Leone XIV ha dato un segnale chiaro della sua impostazione: ha parlato di pace, di fratellanza, e ha scelto come motto โ€œIn Illo unumโ€ (โ€œIn Colui che รจ Uno, siamo uno soloโ€), tratto da un commento di Santโ€™Agostino.

Il nome scelto, Leone XIV, รจ carico di rimandi simbolici. รˆ un evidente omaggio a Leone XIII, il papa della Rerum Novarum e della dottrina sociale della Chiesa. Una scelta che sottolinea la volontร  di coniugare spiritualitร  e impegno nel mondo, soprattutto a favore degli ultimi e dei popoli in difficoltร .

Cosรฌ come il suo predecessore, anche il nuovo Pontefice puรฒ vantare origini italiane. In queste ore ha deciso di rompere il silenzio una sua cugina, comprensibilmente entusiasta per il legame di sangue con il nuovo Papa.

Papa Leone XIV รจ il primo pontefice statunitense della storia. Tuttavia, da quanto emerso in questi primi giorni, la sua genealogia avrebbe profonde radici europee: Italia, Spagna e Francia. In queste ore una donna di nome Carmen Prevost Navea, originaria del Perรน ma residente a San Severino Marche, ha dichiarato di aver scoperto un legame di sangue con il nuovo Pontefice.

Una conclusione a cui รจ giunta dopo anni volti alla ricostruzione del proprio albero genealogico. La donna 63enne ha raccontato con emozione la propria storia, sottolineando il significato profondo che questa scoperta ha per lei e per la sua famiglia. Secondo Carmen, il legame con il Pontefice risalirebbe a Samuel Prevost, un console americano vissuto nellโ€™Ottocento a Lima, da cui si sarebbero formati due rami familiari: uno giunto fino a lei, lโ€™altro al neoeletto Papa.

Le origini familiari si intrecciano inoltre con una figura ancora piรน remota: un colonnello inglese del Settecento stabilitosi in Giamaica, da cui sarebbe iniziata la discendenza. Nonostante il Papa non sia ancora a conoscenza del presunto legame, Carmen si prepara a scrivere alla Segreteria vaticana, sperando di ottenere un incontro e di consegnargli il suo albero genealogico completo.

Il viaggio di Carmen rappresenta molto piรน che una curiositร  familiare: รจ un ponte tra culture, tempi e continenti, in cui la fede cattolica ha avuto un ruolo fondamentale come filo conduttore tra generazioni.

Per lei, incontrare Papa Leone XIV significherebbe non solo riconoscere un parente, ma anche ritrovare simbolicamente le proprie radici. Con grande determinazione, Carmen attende ora lโ€™arrivo di un documento originale dal Perรน che possa confermare ufficialmente il legame.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.