Mattarella, polemica sulle frasi mai dette. Meloni: “Riportate parole che non ha mai pronunciato”

È diventato un caso il discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Latina, pronunciato alla vigilia della Festa del Lavoro. Alcuni media e agenzie hanno infatti diffuso una versione che, secondo più fonti, non corrisponde alle parole effettivamente dette dal capo dello Stato. La frase contestata? “Tante famiglie non reggono l’aumento del costo della vita. Salari insufficienti sono una grande questione per l’Italia”.

La vera frase di Mattarella

In realtà, Mattarella avrebbe pronunciato parole meno incisive: “Salari inadeguati sono un grande problema, una grande questione per l’Italia”. Una sfumatura non da poco, sottolineata da Dagospia e poi rilanciata da vari organi di stampa, che ha innescato il dibattito sull’uso politico delle dichiarazioni del presidente.

Lo staff del Quirinale sotto accusa

Secondo quanto ricostruito, le agenzie di stampa avrebbero riportato un testo diffuso in anticipo dallo staff del Quirinale, non aggiornato rispetto alle modifiche fatte da Mattarella nel momento in cui ha effettivamente parlato. Un dettaglio che ha generato confusione e alimentato sospetti di una comunicazione “alterata” a fini politici.

Meloni interviene: “Parole mai pronunciate”

A sollevare dubbi è stata anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha dichiarato: “Ho visto l’intervento del Presidente Mattarella e non ho sentito quelle parole, anche se sono state riportate da alcuni organi di stampa”. Ha poi aggiunto: “Il presidente ha giustamente ricordato la difficoltà storica dell’Italia nella dinamica salariale, ma ha anche riconosciuto i segnali positivi più recenti”.

La sinistra commenta frasi che non ci sono

La questione si è intrecciata anche con la politica. Alcuni esponenti dell’opposizione, tra cui Elly Schlein, hanno reagito in tempi rapidissimi alle dichiarazioni attribuite a Mattarella. Un tempismo che ha insospettito molti, considerata l’assenza della segretaria PD durante altre recenti ricorrenze. Le sue dichiarazioni sono apparse su tutte le agenzie subito dopo la diffusione del testo non pronunciato.

Un “caso di comunicazione”

L’episodio solleva interrogativi sulla gestione della comunicazione istituzionale e sulla prassi delle anticipazioni ai media. Se da un lato è prassi inviare in anticipo il discorso per esigenze editoriali, dall’altro questo caso mostra i rischi connessi quando il discorso finale cambia rispetto alla versione pre-confezionata.

Meloni: “Orgogliosa della svolta impressa dal governo”

Meloni ha inoltre colto l’occasione per difendere l’operato dell’esecutivo in ambito economico: “Sono particolarmente fiera che il nostro governo abbia iniziato un’inversione di tendenza dopo decenni di stagnazione salariale”. La premier ha invitato a non strumentalizzare il ruolo super partes del Quirinale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.