Funerali Papa Francesco: il duro attacco di Flavio Briatore

In seguito alla morte di Papa Francesco, avvenuta nei giorni scorsi, il mondo intero si รจ fermato per rendere omaggio a una delle figure piรน carismatiche della Chiesa cattolica. Tuttavia, non sono mancate le polemiche.
Una delle voci piรน critiche รจ stata quella di Flavio Briatore, noto imprenditore italiano, che ha espresso la sua indignazione sui social riguardo al comportamento dei fedeli e alla gestione dellโevento da parte del Vaticano.
Il contesto: i funerali di Papa Francesco
Il 26 aprile si sono svolti i solenni funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro, alla presenza di capi di Stato, autoritร religiose e migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo. Nei giorni precedenti alla cerimonia, la salma del Pontefice รจ stata esposta pubblicamente per consentire a chiunque lo desiderasse di rendergli lโultimo saluto.
Durante la camera ardente, migliaia di persone hanno attraversato la Basilica di San Pietro per raccogliersi in preghiera davanti al feretro. Tuttavia, lโatmosfera di raccoglimento รจ stata in parte turbata da un fenomeno che ha fatto discutere: molte persone si sono scattate selfie o hanno fotografato il corpo del Santo Padre.https://www.instagram.com/reel/DI6nCExoKwH/embed/captioned/?cr=1&v=14&wp=658&rd=https%3A%2F%2Fitalianews.eu&rp=%2Ffunerali-papa-francesco-il-duro-attacco-di-flavio-briatore%2F%3Ffbclid%3DIwY2xjawJ8WqlleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBRN2ViZ25YNHNLbUJwR213AR6UbyS8dzrKN4hAaXsPxcBFJtWFRCVUXzlMKWpcoDaIKOT4xmfIKOsm7OCmrA_aem_Z0CcF56#%7B%22ci%22%3A0%2C%22os%22%3A1175.8999999985099%7D
Le critiche di Flavio Briatore sui social
Flavio Briatore ha deciso di non rimanere in silenzio davanti a questa situazione, pubblicando un video di sfogo sul suo profilo Instagram. Nel filmato, lโimprenditore ha duramente condannato non solo il comportamento dei presenti, ma anche le autoritร vaticane che hanno permesso tali scene.
Nel video, Briatore si รจ rivolto direttamente ai suoi follower, dicendo:
โSecondo voi รจ normale permettere ai fedeli di entrare nella Basilica per scattarsi selfie con la bara di Papa Bergoglio? ร una cosa inaccettabile. Invece di raccogliersi in preghiera, sembrava di essere a una fiera o a un circo. Mi chiedo chi possa aver autorizzato tutto questoโ.
Le sue parole sono state accompagnate da un forte senso di indignazione, evidenziando come, a suo parere, sia venuta meno la sacralitร e il rispetto che un momento del genere dovrebbe richiedere.
Unโaccusa anche alla gestione della sicurezza vaticana
Briatore non ha risparmiato critiche nemmeno a chi avrebbe dovuto vigilare sul corretto svolgimento delle visite alla salma del Pontefice. Lโimprenditore ha messo in discussione lโoperato della sicurezza vaticana, accusandola di non aver saputo mantenere il decoro e la solennitร dellโevento.
โIo non so chi si occupi della sicurezza in Vaticanoโ, ha dichiarato, โma vedere gente che si fa selfie davanti alla bara di un Papa รจ una scena indecorosa. Non cโera controllo, non cโera rispetto. Questo รจ segno di una gestione fallimentareโ.
Le immagini circolate sui social media, in effetti, mostrano numerosi visitatori intenti a immortalare il momento, alcuni persino sorridenti o in posa, in netto contrasto con lโatmosfera che una cerimonia funebre dovrebbe trasmettere.
Il dibattito tra i follower: appoggio quasi unanime a Briatore
Il video pubblicato da Briatore ha raccolto migliaia di visualizzazioni in poche ore, scatenando una valanga di commenti. La stragrande maggioranza degli utenti ha sostenuto la posizione dellโimprenditore, condannando lโeccessiva mania dei selfie che ormai permea ogni aspetto della societร moderna, anche i momenti piรน sacri e intimi.
โPiena solidarietร , Flavioโ, scrive un utente, โNon esiste piรน rispetto per nullaโ.
โร una vergogna che il Vaticano abbia permesso queste sceneโ, aggiunge un altro commentatore.
Solo pochi hanno cercato di minimizzare la questione, sottolineando come ormai lโutilizzo del telefono sia diventato parte integrante della nostra cultura, anche se, come fa notare Briatore, esistono contesti in cui dovrebbe prevalere il rispetto sul desiderio di condividere ogni esperienza online.
La societร moderna e il culto dellโimmagine
La polemica sollevata da Briatore si inserisce in un contesto piรน ampio, che riguarda il rapporto tra tecnologia, social media e il senso del rispetto nei confronti di eventi solenni. In unโepoca in cui tutto viene fotografato, filmato e condiviso in tempo reale, diventa sempre piรน difficile stabilire un confine tra il legittimo desiderio di conservare un ricordo e la mancanza di rispetto verso la sacralitร di certi momenti.
Il fenomeno dei selfie in contesti inappropriati non รจ nuovo. Giร in passato si erano verificate scene simili durante commemorazioni solenni, eventi drammatici o visite a luoghi storici legati a tragedie. Tuttavia, vedere una tale dinamica durante i funerali di un Papa ha colpito profondamente lโopinione pubblica.
Il silenzio del Vaticano sulla polemica
Al momento, il Vaticano non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle accuse di Briatore o alle immagini che hanno fatto il giro del mondo. Non รจ chiaro se la Santa Sede abbia deliberatamente scelto di adottare un approccio permissivo, magari per accogliere il maggior numero possibile di fedeli senza imporre restrizioni, oppure se si sia trattato di una mancanza organizzativa.
Quel che รจ certo รจ che lโimmagine di una folla intenta a scattare foto durante lโultimo saluto al Pontefice ha lasciato un segno, alimentando una riflessione su come la societร contemporanea viva il rapporto con la morte, la fede e la memoria.