ITALIA – Ruba una Jaguar, poi lo schianto devastante contro i carabinieri

Le auto sfrecciano sulla statale 16, nel tratto che attraversa il territorio di Vasto. L’asfalto ancora umido e il traffico quasi assente. È l’alba quando il silenzio si rompe. Una pattuglia dei carabinieri intercetta una Jaguar lanciata ad alta velocità. I militari non esitano. Parte l’inseguimento.

La macchina sospetta proviene dalle Marche, precisamente da Senigallia. L’allerta scatta pochi chilometri prima. La targa coincide con quella di un’auto segnalata rubata. I carabinieri decidono di intervenire. Il sospetto alla guida non accenna a rallentare. Le sirene urlano. Il rumore dei motori cresce. Al chilometro successivo il traffico comincia ad aumentare. Le auto si spostano per far passare la pattuglia. L’inseguimento si fa sempre più pericoloso.

Il punto critico arriva in località Trave. Il conducente della Jaguar tenta una manovra azzardata. L’auto sbanda. L’impatto è inevitabile. Nello scontro rimangono coinvolte tre vetture: la Jaguar rubata, la gazzella dei carabinieri e una Fiat Panda che transitava in quel momento.

La scena è drammatica. I soccorsi arrivano in pochi minuti. L’uomo alla guida della Jaguar è in condizioni gravi. Lo portano d’urgenza all’ospedale di Chieti. Feriti anche i due carabinieri e il conducente della Panda. Nessuno però sarebbe in pericolo di vita.

Ancora chiusa la statale 16

La statale 16 resta chiusa. Le auto in fila, i curiosi si affacciano dalle finestre. I rilievi vanno avanti. Gli investigatori cercano conferme sull’identità dell’uomo in fuga. Pare sia straniero. Non ha documenti con sé. Le forze dell’ordine avviano le verifiche.

La dinamica dell’incidente conferma la gravità della situazione. L’inseguimento è durato diversi minuti. Le autorità vogliono capire se il ladro abbia agito da solo o se ci siano altri complici.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.