Cambio a Rai Uno, Nunzia De Girolamo al posto della famosa conduttrice della domenica

Sta per cambiare il volto della domenica pomeriggio su Rai 1. Secondo indiscrezioni rilanciate da Dagospia, la Rai avrebbe deciso di voltare pagina con โDa noi a ruota liberaโ. Il talk condotto da Francesca Fialdini non tornerร con la stessa formula nella prossima stagione, e con tutta probabilitร neanche con la stessa conduttrice. Una scelta che rientrerebbe in un piรน ampio riassetto del day time del servizio pubblico.
Francesca Fialdini, volto ormai familiare del pomeriggio di Rai 1, lascerร quindi lo spazio che ha occupato negli ultimi anni. Per lei, perรฒ, non si tratterebbe di un addio alla Rai. Piuttosto, si profilerebbe allโorizzonte una nuova fase professionale: la conduttrice toscana potrebbe approdare su Rai 3, con progetti piรน vicini alla sua vocazione giornalistica e al suo impegno sui temi sociali. Un rilancio, piรน che una sostituzione.
Cambio a Rai Uno, Nunzia De Girolamo al posto della famosa conduttrice della domenica
A raccogliere il testimone sarร unโaltra presenza femminile giร nota al pubblico Rai. Secondo quanto trapelato, sarร infatti Nunzia De Girolamo a occupare il nuovo spazio domenicale. La ex ministra, giร conduttrice di โCiao Maschioโ, sarebbe pronta a portare il suo stile diretto e incisivo in una fascia oraria del tutto nuova, contribuendo alla strategia di rinnovamento dellโintrattenimento targato Rai.
Il suo arrivo in quella fascia innesca un effetto domino nella programmazione. Lo slot del sabato pomeriggio, inizialmente previsto per la De Girolamo, sarebbe stato assegnato invece a Elisa Isoardi. Per lโex conduttrice de โLa Prova del Cuocoโ si tratterebbe di un ritorno importante sulla rete ammiraglia, dopo un periodo lontano dai riflettori. Un altro tassello nel mosaico della nuova Rai.
Mentre lโazienda ridisegna il weekend, si attende lโufficialitร delle scelte. Le prossime settimane chiariranno se queste anticipazioni troveranno conferma nei palinsesti ufficiali. Quel che รจ certo รจ che Viale Mazzini sembra puntare su una riorganizzazione profonda dei volti e dei contenuti, cercando un equilibrio tra rinnovamento, popolaritร e identitร editoriale.