Coronvirus, la proiezione per l’Italia: “700 morti al giorno entro Natale”. Crisanti: “La soglia di 5.000 contagi, poi diventa ingestibile”

“Rischio diย 700 morti al giornoย perย coronavirusย a Natale”. La curva del contagio sale, il governo pensa al prolungamento dello stato d’emergenza,ย Nicola Zingarettiย evoca nuoviย lockdownย (smentiti, parzialmente, dal premier Giuseppe Conte), e come per magia sulย Fatto quotidianoย rilanciano le proiezioni diย Worldometer, il sito di statistica e dati preso in considerazione anche dai membri del Comitato tecnico scientifico che affiancano Palazzo Chigi nella gestione dell’emergenza, fin dallo scorso febbraio. Bene, la proiezione degli esperti prevede tre scenari per i prossimi mesi in Italia, con una possibile crescita esponenziale dei contagi e delle vittime fin da metร  ottobre.


Coronavirus, la proiezione di Worldometer in tempo reale: contagi e vittime in Italia

“Il sito – spiega il virologoย Andrea Crisantiย alย Fatto quotidianoย – non tiene conto di eventuali misure restrittive o di ulteriori nuove aperture (come avrebbero potuto essere gli stadi), ma disegna tre scenari sulla base dei comportamenti individuali”. Se i comportamenti individuali (mascherine, distanziamento sociale, igiene personale) continueranno senza peggioramenti, giร  l’1 novembre si potrebbe ritornareย aย 15.000 contagiย al giorno (attualmente siamo a 2.000). a salire fino aiย 40.000ย nel mese di dicembre. In proporzione, si potrebbero contareย tra i 500 e i 700 decessiย ogni 24 ore. Se le misure di precauzione fossero piรน stringenti (e in questo senso, certo, dei lockdown anche “mirati” potrebbero contribuire) il bilancio si dimezzerebbe.

“Di quelle proiezioni, che vanno prese in seria considerazione – sottolinea ancora Crisanti -, bisogna anche dire che non tengono conto ad esempio dell’attivitร  diย isolamento degli asintomatici, perรฒ รจ indubbio che se gli indicatori reali schizzasseroย sopra la soglia dei 5mila contagiย al giorno le cose si metterebbero male perchรฉ da lรฌ รจ un attimo ritrovarseli a 10/15 mila e perdere progressivamente la capacitร  di fare i tamponi e quindi di tenere sotto controllo l’epidemia”.ย 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.